Man mano che la forza lavoro diventa sempre più distribuita e la domanda di modalità di lavoro remoto e flessibile continua a crescere, la Virtual Desktop Infrastructure (VDI) è emersa come una tecnologia trasformativa in grado di consentire alle organizzazioni di soddisfare queste esigenze in evoluzione. La VDI consente agli utenti di accedere ai propri desktop, applicazioni e dati da qualsiasi dispositivo, ovunque si trovino, garantendo al contempo una sicurezza robusta e una gestione centralizzata.

Che tu sia un'impresa che cerca di ottimizzare le operazioni IT, un'agenzia governativa che punta a migliorare la protezione dei dati o un fornitore di servizi che desidera offrire soluzioni Desktop-as-a-Service (DaaS) flessibili e scalabili, la VDI può rappresentare un investimento rivoluzionario. In questa guida completa, esploreremo le 10 migliori soluzioni VDI che possono aiutarti a sbloccare il pieno potenziale di uno spazio di lavoro digitale moderno e abilitato al cloud.

Che cos'è il software di Virtual Desktop Infrastructure (VDI)?

Il software di Virtual Desktop Infrastructure (VDI) è una tecnologia che consente di accedere al proprio computer o "desktop" da qualsiasi luogo, utilizzando qualsiasi dispositivo. Immagina il tuo computer desktop a casa, ma invece di trovarsi fisicamente nella tua abitazione, è memorizzato in un data center sicuro e puoi accedervi tramite il tuo laptop, tablet o persino smartphone.

La soluzione VDI crea una versione virtuale del tuo computer, completa di tutti i tuoi programmi, file e impostazioni, e la memorizza su un server centrale. Quando desideri utilizzare il tuo desktop, effettui l'accesso al software VDI tramite il tuo dispositivo e sei immediatamente connesso al desktop virtuale.

What is Virtual Desktop Infrastructure (VDI) Software top VDI solutions

A chi sono destinate le soluzioni VDI?

Le VDI sono progettate per aiutare un'ampia gamma di utenti, dalle medie alle grandi organizzazioni.

Soluzioni VDI per le piccole e medie imprese (PMI)

Le piccole e medie imprese spesso dispongono di risorse IT limitate, ma hanno comunque bisogno di fornire ai propri dipendenti un accesso sicuro e affidabile ai loro computer, oltre alla necessità di server per eseguire le applicazioni aziendali. L'adozione di una soluzione di Software-Defined Data Center (SDDC) e l'unificazione di tutti i desktop e server su un'unica piattaforma virtualizzata può essere più conveniente e semplice rispetto al mantenimento di server e PC separati.

Soluzioni VDI per le grandi organizzazioni

Le grandi organizzazioni, come le aziende, le agenzie governative e le istituzioni educative, possono beneficiare notevolmente della VDI. Grazie alla VDI, queste organizzazioni possono fornire ai propri dipendenti un accesso sicuro e coerente ai loro desktop, indipendentemente dalla loro posizione o dal dispositivo utilizzato. Ciò può migliorare la produttività, ridurre i costi IT e aumentare la sicurezza centralizzando dati e applicazioni.

Perché dovresti considerare le soluzioni VDI?

Uno dei principali vantaggi della VDI è che consente di accedere al proprio desktop da qualsiasi luogo, purché si disponga di una connessione Internet. Questo è particolarmente utile per chi ha bisogno di lavorare da remoto, per chi collabora con partner esterni o viaggia frequentemente.

Un altro vantaggio della VDI è che semplifica la gestione e la sicurezza di tutti i dati all'interno di un'organizzazione, poiché tutto è memorizzato centralmente.

Il team di rete ha il controllo completo delle licenze software. Gli utenti finali non sono tenuti a installare alcuna applicazione sui propri dispositivi, eliminando così la possibilità di controversie relative alle licenze software. Poiché tutto è centralizzato, è garantito che non venga utilizzato software pirata e che non ci siano vulnerabilità, trojan, virus, malware, ecc. installati sui sistemi informatici degli utenti finali.

Ecco le 10 migliori soluzioni VDI

1. Sangfor

Sangfor aDesk VDI è progettata per offrire un ambiente di lavoro digitale sicuro e senza interruzioni per le aziende. Consente agli utenti di accedere al proprio desktop, alle applicazioni e ai dati da qualsiasi dispositivo e ovunque, mantenendo tutto centralizzato e gestito dal team IT.

Ecco alcuni motivi per cui Sangfor aDesk potrebbe essere la scelta migliore se stai cercando soluzioni VDI:

  • Semplicità ed Efficienza: Sangfor offre una soluzione hardware e software integrata, garantendo compatibilità e assistenza. L’architettura di Sangfor aDesk è estremamente semplice e, con solo due componenti essenziali nella soluzione, riduce significativamente il carico di lavoro per operazioni e gestione.
  • Sicurezza Completa: Sangfor ha integrato le sue avanzate funzionalità di sicurezza in aDesk, fornendo una protezione end-to-end dei dati per i clienti. Vale la pena notare che Sangfor è uno dei pochi fornitori a offrire una VDI sicura e una VDI zero-trust direttamente nei propri sistemi.
  • Esperienza Utente Ottimale: Sangfor ha formato un ampio team di ricerca per sviluppare i suoi protocolli di trasmissione, rendendo l’esperienza utente VDI tra le migliori del settore.
  • Compatibilità con i prodotti Sangfor esistenti: Se utilizzi già altre tecnologie Sangfor o desideri migliorare la tua infrastruttura IT, scegliere aDesk rispetto ad altre soluzioni VDI ridurrà al minimo i tempi di inattività durante la transizione e garantirà un’infrastruttura scalabile per la crescita futura della tua azienda.

2. Microsoft Azure VDI

Scelto principalmente per la sua compatibilità con Windows, Microsoft Azure Virtual Desktop è una soluzione VDI che offre alle organizzazioni un'esperienza desktop virtuale flessibile, scalabile e sicura. La sua integrazione con l'ecosistema Microsoft, le solide funzionalità di sicurezza, la gestione semplificata e l'ottimizzazione dell'esperienza utente lo rendono una scelta interessante per le aziende che desiderano supportare una forza lavoro remota e mobile. Grazie alla possibilità di distribuire desktop e applicazioni Windows nel cloud, on-premises o in un ambiente ibrido, Azure Virtual Desktop fornisce una piattaforma VDI conveniente e altamente personalizzabile, in grado di soddisfare diverse esigenze infrastrutturali IT.

3. CITRIX Platform

Sebbene non sia una soluzione VDI dedicata, la piattaforma CITRIX è una soluzione all-in-one che consente di distribuire più applicazioni di infrastruttura desktop virtuale su una macchina fisica. Questa piattaforma completa offre opzioni di distribuzione flessibili, un'esperienza utente senza interruzioni grazie alla tecnologia HDX e una solida sicurezza Zero Trust con un browser web integrato. È una scelta per le aziende che desiderano supportare una forza lavoro ibrida mantenendo al contempo un controllo e una visibilità avanzati. CITRIX VDI unifica virtualizzazione, networking, sicurezza e osservabilità in un'unica offerta, semplificando la gestione e massimizzando il valore.

4. H3C Workspace

H3C Workspace è una soluzione VDI che garantisce una buona esperienza utente, sicurezza superiore, gestione semplificata e operazioni intelligenti. Offre architetture flessibili per soddisfare le esigenze di diversi settori, tra cui sanità, enti governativi, imprese e fornitori di servizi. Con la capacità di supportare un numero elevato di servizi simultanei, H3C Workspace offre scalabilità e affidabilità, rendendolo una scelta ideale per le organizzazioni che vogliono modernizzare il proprio ambiente di lavoro digitale e adottare pratiche di lavoro sicure, efficienti e flessibili.

5. HUAWEI

La soluzione FusionCloud Desktop di Huawei è un'offerta VDI end-to-end che gestisce in modo centralizzato le risorse di calcolo e archiviazione, garantendo accesso flessibile, operazioni efficienti e sicurezza avanzata. Le caratteristiche principali di HUAWEI VDI includono un'architettura centralizzata, accessibilità remota, gestione IT semplificata, protezione multilivello dei dati e soluzioni su misura per diversi scenari industriali. FusionCloud offre opzioni di distribuzione scalabili, dalle implementazioni compatte per piccole imprese fino a distribuzioni commerciali su larga scala, fornendo alle aziende una piattaforma VDI pronta per il futuro per migliorare la produttività della forza lavoro, la sicurezza dei dati e l'ottimizzazione delle operazioni IT e dei costi.

6. Omnissa Horizon 8 (precedentemente noto come VMware EUC)

Precedentemente noto come VMware End-User Computing (EUC), Horizon 8 di Omnissa è una soluzione VDI potente che offre desktop e applicazioni virtuali personalizzabili, funzionalità di gestione aziendale su larga scala, integrazioni perfette e avanzate caratteristiche di sicurezza. La sua flessibilità nella distribuzione di VDI, DaaS e applicazioni pubblicate, insieme ad aggiornamenti semplificati e una gestione completa del ciclo di vita delle applicazioni, lo rendono una scelta interessante per le aziende che vogliono semplificare la distribuzione di desktop e applicazioni, migliorando al contempo l'esperienza utente e la sicurezza. La possibilità di integrarsi con altri prodotti VMware e di terze parti semplifica ulteriormente la distribuzione e la gestione, rendendolo una piattaforma VDI completa che soddisfa le esigenze in continua evoluzione delle organizzazioni moderne.

7. Kasm Workspaces

Se stai cercando una soluzione per eseguire lo streaming di applicazioni e desktop containerizzati, Kasm Workspaces è una scelta eccellente. Questa soluzione VDI fornisce accesso basato sul web ad ambienti di lavoro personalizzati, consentendo ai dipendenti remoti e ibridi di lavorare in modo sicuro da qualsiasi dispositivo. La tecnologia Containerized Desktop Infrastructure (CDI) offre un approccio conveniente e scalabile rispetto alle tradizionali VDI, con robuste funzionalità di sicurezza come la prevenzione della perdita di dati, l'autenticazione Single Sign-On di livello aziendale e il supporto alla conformità. Kasm Workspaces semplifica il lavoro a distanza offrendo profili utente persistenti, desktop personalizzati e filtraggio web, mantenendo al contempo facilità di configurazione e gestione. Kasm Workspaces aiuta le organizzazioni ad adottare il futuro del lavoro e a supportare efficacemente la forza lavoro distribuita.

8. Red Hat Virtualization

Basata su Red Hat Enterprise Linux e KVM, Red Hat Virtualization è una soluzione VDI di livello enterprise che offre gestione centralizzata, alta disponibilità e funzionalità di disaster recovery. I suoi principali punti di forza includono il supporto di livello aziendale, la scalabilità, la flessibilità di funzionamento on-premises o nel cloud, un'integrazione avanzata con altri prodotti Red Hat e un modello di licenza conveniente. Grazie alla sua solida base, alle caratteristiche avanzate e al supporto per le aziende, Red Hat Virtualization rappresenta una soluzione VDI affidabile e scalabile per organizzazioni di ogni dimensione che desiderano virtualizzare la propria infrastruttura desktop.

9. V2 Cloud

Se la tua azienda non ha una grande esperienza tecnica, V2 Cloud è un'ottima soluzione VDI. I suoi principali vantaggi includono semplicità, infrastruttura basata sul cloud, scalabilità, accessibilità e solide funzionalità di sicurezza. Il pannello di gestione centralizzato facilita la configurazione e la manutenzione dei desktop virtuali, mentre la natura cloud-based consente una rapida scalabilità per adattarsi alle esigenze della forza lavoro in evoluzione. V2 Cloud permette l'accesso remoto e in mobilità ai desktop virtuali da qualsiasi dispositivo, migliorando produttività e flessibilità. Nel complesso, V2 Cloud si distingue come una soluzione VDI dedicata alle aziende che cercano semplicità e facilità d'uso senza la necessità di un'infrastruttura IT complessa o di competenze tecniche avanzate.

10. VENN

Venn Software offre un'altra alternativa alle tradizionali VDI, utilizzando un software "Secure Enclave" installato direttamente sul dispositivo dell'utente per isolare e proteggere le applicazioni di lavoro e i dati. A differenza delle VDI centralizzate, Venn non richiede alcuna infrastruttura backend, rendendolo una soluzione conveniente per proteggere il lavoro remoto su qualsiasi PC o Mac. I principali vantaggi includono prestazioni ottimali, amministrazione semplificata, sicurezza e conformità avanzate e un modello di lavoro flessibile "bring your own device" (BYOD). Evitando i costi e la complessità delle VDI tradizionali, Venn consente di lavorare a distanza in sicurezza senza compromettere l'esperienza e la produttività dell'utente. Il suo approccio semplificato lo rende una scelta interessante per le organizzazioni che supportano una forza lavoro distribuita e ibrida.

 

Domande Frequenti

L’implementazione di VDI tradizionali può risultare piuttosto costosa per le aziende, sia in termini di investimenti iniziali che di spese operative continuative. Ecco un’analisi più dettagliata dei costi tipici associati al VDI:

Costi Iniziali di Implementazione:

  • Hardware: le aziende devono acquistare server, sistemi di archiviazione e infrastrutture di rete per ospitare i desktop virtuali.
  • Licenze Software: le soluzioni VDI richiedono spesso licenze per la piattaforma di virtualizzazione, il sistema operativo e eventuali software specializzati.
  • Servizi Professionali: la creazione di un ambiente VDI richiede solitamente un notevole supporto di consulenza e IT per progettare, configurare e integrare il sistema.

Costi Operativi Continuativi:

  • Manutenzione e aggiornamenti: l'infrastruttura VDI deve essere mantenuta, aggiornata e patchata regolarmente, il che può comportare costi significativi in termini di lavoro IT.
  • Licenze Utente: le aziende devono pagare licenze per utente per il software desktop virtuale e per qualsiasi applicazione ospitata nella VDI.
  • Supporto Tecnico: gli utenti finali richiedono spesso un maggiore supporto IT per problemi relativi all'esperienza con il desktop virtuale.
  • Energia e raffreddamento: le risorse del data center che alimentano l'ambiente VDI consumano notevoli quantità di elettricità e richiedono sistemi di raffreddamento adeguati.

Il tempo necessario dipende dalle dimensioni e dalla complessità dell’organizzazione, dall’ambito del progetto e dalla disponibilità delle risorse IT. Un tipico cronoprogramma è composto dalle seguenti fasi:

  1. Fase di Pianificazione e Progettazione (1-3 mesi)
  2. Fase di Approvvigionamento e Configurazione (2-4 mesi)
  3. Fase Pilota e di Test (1-2 mesi)
  4. Fase di Distribuzione e Implementazione (2-4 mesi)

Il tempo complessivo può estendersi ulteriormente a seconda della complessità del compito. I titolari d'impresa dovrebbero anche considerare quanto desiderano espandere le loro operazioni in futuro, poiché ciò dovrebbe essere preso in considerazione durante la fase di pianificazione e progettazione.

L'implementazione di un'Infrastruttura Desktop Virtuale (VDI) può rappresentare una sfida significativa per le aziende a causa di alcuni problemi chiave:

  • Prestazioni e Scalabilità: garantire prestazioni costanti e affidabili per gli utenti, specialmente per le applicazioni ad alto consumo di risorse, e scalare l'ambiente VDI per soddisfare la crescente domanda degli utenti può essere complesso.
  • Esperienza Utente: gli utenti potrebbero riscontrare un degrado delle prestazioni rispetto ai dispositivi fisici, e superare la resistenza al cambiamento può rappresentare una sfida significativa.

Search

Get in Touch

Get in Touch with Sangfor Team for Business Inquiry

Name
Email Address
Business Phone Number
Tell us about your project requirements

Related Articles

Cloud and Infrastructure

VDI Replacement By Sangfor: La Scelta Vincente per la VDI e la Virtualizzazione Desktop

Date : 02 Apr 2025
Read Now
Cloud and Infrastructure

Guida Completa per la Migrazione dei Dati delle Macchine Virtuali VMware senza interruzioni - Parte 1

Date : 28 Mar 2025
Read Now
Cloud and Infrastructure

What Is Enterprise Cloud? Definition, Business Benefits, and Solutions Available

Date : 18 Oct 2022
Read Now

See Other Product

HCI - Hyper Converged Infrastructure - Sangfor HCI - Infrastruttura iperconvergente
Cloud Platform
aDesk Virtual Desktop Infrastructure (VDI)
WANO
SIER
EasyConnect