- Aumenti dei prezzi per gli abbonamenti a lungo termine: gli abbonamenti triennali ora costano 1,5 volte di più, mentre quelli quinquennali costano il doppio.
- Over-licensing forzato: l'acquisto minimo di core per CPU passa da 16 a 72 core (effettivo da aprile 2025), costringendo i clienti a pagare per core non utilizzati.
- Costi di espansione vSAN: superare lo spazio di archiviazione scalabile incluso nelle licenze vSAN gratuite comporta la necessità di rilicenziare l'intera capacità raw.
I cambiamenti principali dopo l’acquisizione di VMware
VMware è stata acquisita da Broadcom il 22 novembre 2023. Ecco le problematiche che questa acquisizione ha comportato per i clienti.
Aumento significativo dei costi
Condizioni di abbonamento più rigide e penalità
- Nessun periodo di tolleranza: vengono applicate penali per ritardo immediatamente alla scadenza dell’abbonamento.
- Penalità retroattive: una penale del 20% sul costo dell’abbonamento del primo anno viene applicata ai rinnovi effettuati dopo la data di anniversario, anche in caso di ritardi accidentali.

Complessità delle licenze e flessibilità ridotta
- Reintroduzione dei livelli di licenza: vSphere Enterprise+ è stato reintrodotto, ma l’eliminazione delle edizioni Standard ed Essentials+ riduce le opzioni disponibili per le implementazioni di piccole dimensioni.
- Sovrapposizioni confuse: la fusione di Essentials Plus nell’edizione Standard genera incertezza per le PMI riguardo alla corrispondenza delle funzionalità.

Marginalizzazione strategica dei clienti e partner di piccole dimensioni
- Focus sui grandi clienti: Broadcom dà priorità al “top 20%” dei clienti enterprise, mettendo in secondo piano le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI).
- Marginalizzazione dei rivenditori standard: l’orientamento verso partner d’élite innalza le barriere per le partnership di canale, aumentando la complessità e gli investimenti richiesti. I rivenditori più piccoli rischiano di perdere opportunità se non dispongono di capacità competitive.
Aumento significativo dei costi
- Aumenti dei prezzi per gli abbonamenti a lungo termine: gli abbonamenti triennali ora costano 1,5 volte di più, mentre quelli quinquennali costano il doppio.
- Over-licensing forzato: l'acquisto minimo di core per CPU passa da 16 a 72 core (effettivo da aprile 2025), costringendo i clienti a pagare per core non utilizzati.
- Costi di espansione vSAN: superare lo spazio di archiviazione scalabile incluso nelle licenze vSAN gratuite comporta la necessità di rilicenziare l'intera capacità raw.
Condizioni di abbonamento più rigide e penalità
- Nessun periodo di tolleranza: vengono applicate penali per ritardo immediatamente alla scadenza dell’abbonamento.
- Penalità retroattive: una penale del 20% sul costo dell’abbonamento del primo anno viene applicata ai rinnovi effettuati dopo la data di anniversario, anche in caso di ritardi accidentali.

Complessità delle licenze e flessibilità ridotta
- Reintroduzione dei livelli di licenza: vSphere Enterprise+ è stato reintrodotto, ma l’eliminazione delle edizioni Standard ed Essentials+ riduce le opzioni disponibili per le implementazioni di piccole dimensioni.
- Sovrapposizioni confuse: la fusione di Essentials Plus nell’edizione Standard genera incertezza per le PMI riguardo alla corrispondenza delle funzionalità.

Marginalizzazione strategica dei clienti e partner di piccole dimensioni
- Focus sui grandi clienti: Broadcom dà priorità al “top 20%” dei clienti enterprise, mettendo in secondo piano le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI).
- Marginalizzazione dei rivenditori standard: l’orientamento verso partner d’élite innalza le barriere per le partnership di canale, aumentando la complessità e gli investimenti richiesti. I rivenditori più piccoli rischiano di perdere opportunità se non dispongono di capacità competitive.
Alternativa a VMware: l’infrastruttura iperconvergente Sangfor
Sangfor Hyper-Converged Infrastructure (HCI) è la migliore alternativa a VMware. Sangfor HCI fornisce un'innovativa architettura di cloud computing di terza generazione che riduce almeno il 70% del TCO, semplifica le operazioni e moltiplica la sicurezza della rete. Fa convergere elaborazione, storage, rete e sicurezza in un unico stack software.
- Soluzione per data center software-defined
- Facilità d'uso e installazione rapida per applicazioni business-critical
- Si integra con qualsiasi server disponibile in commercio
- Crea il tuo cloud privato, estendilo a un cloud pubblico o crea il tuo cloud ibrido

Perché Sangfor è la sostituta ideale di VMware?
Sangfor guida la tua migrazione da VMware con un approccio strutturato e a basso rischio, progettato per rispettare i tuoi investimenti esistenti mentre costruisce fiducia durante la transizione.
Step 1: Coesistenza Ibrida | Step 2: Migrazione Fase per Fase e Disaster Recovery | Step 3: Transizione Completa a Sangfor |
---|---|---|
Mantenere operazioni parallele per garantire la continuità e minimizzare le interruzioni. | Eseguire una migrazione incrementale con misure di disaster recovery integrate. | Dismettere VMware e completare il passaggio senza interruzioni alla piattaforma Sangfor. |

Sangfor VS VMare: Confronto dell’Architettura del Prodotto

Migrazione fluida dei carichi di lavoro mission-critical
Caratteristiche e Vantaggi di Sangfor HCI

Soluzioni più convenienti

Possibilità di continua a godere di licenza perpetua con Sangfor HCI

Consulenza gratuita per il cloud (per facilitare il passaggio al cloud)

Migrazione facile e senza intoppi da VMware a Sangfor

Uffici regionali e supporto locale personalizzato

Supporto online 24/7
Demo della Migrazione fluida da Vmware a Sangfor HCI
Sangfor Hyper-Converged Infrastructure (HCI) emerge come un'alternativa valida e conveniente, riconosciuta anche nella Gartner Market Guide per Full-Stack HCI. In questo video dettagliato, dimostriamo quanto sia facile migrare senza problemi i tuoi carichi di lavoro da VMware a Sangfor HCI, garantendo una transizione fluida e una gestione avanzata dell'infrastruttura.